<p>Diritto dell'arbitrato di Zucconi Galli Fonseca Elena</p>
Giurisprudenza Arbitrale - Rivista di dottrina e giurisprudenza ISSN 2499-8745
G. Giappichelli Editore
CONTENUTI CORRELATI

ARTICOLI su: ANAC

ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: ANAC

» ANAC: considerazioni in merito alle delibere n. 1134 dell´8 novembre 2017 e n. 141 del 21 febbraio 2018 (rivista Nuovo Diritto delle Società)

» La regolazione flessibile dei contratti pubblici e le linee guida dell'ANAC nei settori speciali (rivista Regolazione dei Mercati)

» I poteri di vigilanza, di controllo e d'ispezione dell'ANAC. La funzione consultiva dell'ANAC: uno sguardo d'insieme (rivista Nuovo Diritto delle Società)

» La regolazione flessibile e le nuove linee guida ANAC: il caso degli affidamenti di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea (rivista Regolazione dei Mercati)

» L´incarico di RPCT, privo di funzioni dirigenziali e di amministrazione, in un ente pubblico è compatibile, per il dettato dell´art. 12, co. 3, lett. b), D.Lgs. 39 del 2013, con l´incarico di Consigliere comunale, non essendo integrata alcuna violazione della normativa in materia di conflitti di interessi e anticorruzione (Un Anno di Sentenze)

» È di natura ritorsiva e conseguentemente nulla, ai sensi dell´art. 54-bis del d.lgs. 165/2001, la deliberazione assunta da un Direttore di una Pubblica Agenzia concernente la riorganizzazione della struttura in modo da impattare negativamente sulle attribuzioni e sulla posizione ricoperta da un Dirigente-whistleblower della medesima Agenzia (Un Anno di Sentenze)

» Nelle procedure di affidamento, se l´Ente non è una stazione appaltante qualificata deve rivolgersi ad un soggetto qualificato delegato per la fase di gara, il quale deve adottare tutti gli atti e i provvedimenti caratterizzanti la stessa, assumendone la relativa responsabilità, e nominare un proprio RUP (Un Anno di Sentenze)

» Se la segnalazione si fonda su elementi fattuali idonei a far sì che il dipendente ritenga integrate, in modo ragionevole, varie irregolarità, il segnalante è protetto contro le ritorsioni anche in caso di archiviazione della segnalazione (Un Anno di Sentenze)

» L´assegnazione del whistleblower ad altro Ufficio non configura ipotesi di demansionamento qualora il lavoratore venga adibito a mansioni che rientrano nella stessa area professionale di appartenenza, anche se costretto ad effettuare attività lavorative dallo stesso considerate di minor pregio rispetto a quelle precedentemente assegnate, purché quelle attuali gli permettano di utilizzare il corredo di nozioni, di esperienza e di bagaglio professionale acquisito sino a quel momento (Un Anno di Sentenze)

Giappichelli consiglia

Contratti pubblici (Aggiornato al Decreto Semplificazioni) Diritto e Regolazione dei Contratti Pubblici Il sistema della prevenzione della corruzione Commentario al codice dei contratti pubblici Diritto dei contratti pubblici La responsabilità amministrativa